La composizione

In questa lezione il racconto di Pirandello ti guiderà in un affascinante viaggio alla scoperta dell'uso creativo dei composti nominali in tedesco.

  • shape
  • shape


La composizione

Nomi composti 

I nomi composti sono molto diffusi nella lingua tedesca.

Si tratta dell’unione di due o più parole o parti di parole che formano un unico blocco semantico.

Il modo migliore per imparare a mettere insieme due parole è avere a disposizione degli esempi.

Attenzione: non esistono regole che aiutino a capire quando è opportuno utilizzare una particella che leghi le due parole della composizione.

Tutti gli esempi che seguono provengono, come quelli precedenti, dalla prima parte del nostro brano.

Tutti i sogni scelti per il progetto "Traumleser" hanno tra le 200 e le 600 parole. L'estratto scelto dal testo di Pirandello ha esattamente 600 parole. 600 è divisibile per tre, il che significa che sarà suddiviso in tre parti, ciascuna delle quali con esattamente 200 parole. 

Nella prima parte del nostro brano, ovvero nelle prime 200 parole, troviamo le seguenti parole composte in tedesco:

 

nome + nome (N+N)

monte Berg Berg  
villaggio Dorf Dorf  
villaggio sul monte Bergdorf  

Bergdorf  

 

nome + -es- + nome (N+ es + N)

mare Meer Meer  
spiaggia Strand Strand  
spiaggia di mare Meeresstrand  

Meeresstrand  

 

nome + -s- + nome (N + s + N)

angelo Engel Engel  
viso Gesicht Gesicht  
viso d'angelo Engelsgesicht  

 Engelsgesicht   

 

nome + -n- + nome (N + n + N)

gigante Riese Riese  
maschio Kerl Kerl  
omaccio Riesenkerl  

Riesenkerl  

 

aggettivo + nome + nome (ADJ + N + N)

due metri zwei Meter zwei Meter  
uomo Mann Mann  
stangone Zweimetermann  

 Zweimetermann  

 

Nei composti di forma tedesca (come il citato Engelsgesicht), il primo N ha funzione di determinante rispetto al secondo N: l'elemento Engel determina l'elemento Gesicht, chiarendo di che tipo di viso si tratti. Il nome Engel richiede una -s per diventare l'elemento determinante di un altro N. Un esempio è Engelslächeln. Tradotto in italiano: ‘sorriso d'angelo’. 

Engelslächeln  

Buono a sapersi!

Ci sono due esercizi dopo questa lezione.

Paragrafi letti

 

    
0%
       Salva
Approfondimenti su: 'La composizione'

 



Impara il tedesco con noi

Iscriviti gratis e accedi a tutti i nostri esercizi

Iscriviti gratis!
Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
0/0
Exercise:
0/0
ChatGpt
-