I pronomi dimostrativi

I pronomi dimostrativi
  • shape
  • shape


I pronomi dimostrativi

Gianni Rodari: Due sognatori

Tutti gli esempi di questa lezione sono tratti dal sogno letterario di Gianni Rodari: Due sognatori. Clicca sul titolo dell'immagine per accedere al mini-corso corrispondente.

der, die, das (questo, quello) 

  • Si declina come il pronome relativo.
  • Spesso è seguito da hier da:

der Mann hier / der Mann da ‘quest'uomo qui e quell'uomo là’

  • Può essere usato al posto di dieser, diese, dieses.
  • Spesso è seguito da pronome relativo sostituendo derjenige, diejenige, dasjenige

Es gibt die, die vom Fliegen träumen und dann tief fallen. Nur der, der an seinem Traum festhält, kommt hoch hinauf.                                                                                                                                              ‘C'è chi sogna di volare e poi finisce per cadere in basso. Solo chi si aggrappa al suo sogno riesce a raggiungere l'alto.’

  • La forma singolare das può essere riferita a persone o cose sia singolari che plurali, in combinazione con i verbi sein o werden.

Mein Mann? Das ist ein Träumer! Mein Sohn? Das ist auch ein Träumer! Mein Mann und mein Sohn? Das sind zwei Träumer!

Zwei Träumer ist der Titel der kurzen Erzählung von Gianni Rodari.

dieser, diese, dieses (questo)

Si declina come l'articolo determinativo.

derselbe, dieselbe, dasselbe (lo stesso = il medesimo)

Il pronome è costituito da due parti: der-selbe. La prima parte (der, die, das) si declina come l'articolo determinativo, la seconda segue la declinazione debole dell'aggettivo.

Wir arbeiten in demselben Restaurant. Es ist dasselbe Restaurant, in dem ich auch arbeite.

Il pronome impersonale man

Il pronome man corrisponde al pronome impersonale "si". Ha funzione di soggetto e si usa solo al nominativo. Le forme di accusativo e di dativo sono quelle del pronome indefinito: einen, einem. In tedesco, a differenza dell'italiano, il pronome man vuole sempre il verbo alla 3a persona singolare. 

Mit zwanzig hat man andere Pläne als mit 30. ‘A vent'anni si hanno progetti diversi rispetto a quelli che si hanno a trent'anni.‘

einer, eine, eines (uno); keiner, keine, keines (nessuno)

Si declinano come l'articolo determinativo.

welcher, welche, welches

Si declina come l'articolo determinativo.

jeder, jede, jedes (ognuno)

Viene usato solo al singolare.

mancher, manche, manches (qualcuno, parecchio; alcuni)

Si declina come l'articolo determinativo.

irgend- (qualsiasi)

  • Si usa in combinazione con einer: irgendeiner, irgendeine, irgendein(e)s, plurale: irgendwelche;
  • irgendwann → in un tempo indefinito;

  • irgendwo → in un luogo indefinito;

  • irgendwer, irgendjemand → qualcuno indefinito;
  • irgendwas, plurale: irgendwelche → qualcosa indefinito

alle (tutti), alles (tutto)

La declinazione di alle (plurale): alle (NOM), alle (AKK), allen (DAT), aller (GEN)

La declinazione di alles (singolare): alles (NOM), alles (AKK), allem (DAT), / (GEN)

Gli esercizi seguenti servono a ripassare i pronomi elencati in precedenza.

Paragrafi letti

 

    
0%
       Salva
Esercizi su: 'I pronomi dimostrativi'

 

    Approfondimenti su: 'I pronomi dimostrativi'

     



    Impara il tedesco con noi

    Iscriviti gratis e accedi a tutti i nostri esercizi

    Iscriviti gratis!
    Forum
    Altre materie

    Statistiche

    Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


    Vai alla mia dashboard  

    Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
    ...
    Exercise:
    ...
    ChatGpt
    ...